Il Corso di studio ad orientamento professionale in “Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio” è abilitante all'esercizio della professione di geometra laureato.
Il piano formativo è mirato all’acquisizione delle conoscenze, delle competenze, degli strumenti e delle tecniche, contemplando anche gli aspetti legislativi, per interpretare la complessità dei progetti di opere edili, infrastrutturali, di monitoraggio e di sviluppo del territorio. Vengono utilizzati sistemi di progettazione, costruzione e monitoraggio innovativi basati sulla implementazione di moderne tecnologie geomatiche (es. GIS, CAD, BIM, telerilevamento, fotogrammetria digitale).
Le competenze pratiche vengono affinate attraverso numerose ore di attività laboratoriali e di tirocinio pratico-valutativo. Quest’ultimo, svolto al terzo anno di corso, avvicina gli studenti al mondo del lavoro, nell'ambito di aziende, studi professionali e pubbliche amministrazioni, e all'esercizio della libera professione.
Corso a numero programmato locale: 25 posti
Classe: L-P01 Classe della laurea ad orientamento professionale in professioni tecniche per l’edilizia e il territorio Durata: 3 anni.
Crediti formativi: 180 (di cui almeno 48 CFU di Laboratori e 48 CFU di Tirocinio pratico-valutativo presso aziende, studi professionali o enti)
Sede: San Giovanni Valdarno. Alcune lezioni si potranno seguire a Grosseto in modalità telematica. Le attività di laboratorio si svolgeranno solo in presenza nella sede di San Giovanni Valdarno.
Il Corso di Laurea prepara esperti qualificati nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture civili e rurali, nel monitoraggio territoriale e ambientale mediante moderne tecnologie geomatiche. Grazie alla consistente attività di tirocinio prevista dalla Classe L-P01, i laureati conseguiranno contestualmente l'abilitazione all’esercizio della professione di geometra laureato riconosciuta a livello Europeo.